È PHD / È ARCHITETTO
Looking for my next
opportunity to make
a change.
LATEST / RECENTI
1
INU STUDY DAY / 16 DICEMBRE 2022
DdA PESCARA / MARZO 2023
Lezione presso il Corso di Urbanistica 2 (A.A. 22/23)
Repertorio di progetti di waterfront
Case Studies
1
INU STUDY DAY / 16 DICEMBRE 2022
DdA PESCARA / FEBBRAIO 2023
Assistente alla cattedra del Corso di Urbanistica 2 (A.A. 22/23)
Prof. Paolo Fusero
Proposte di riqualificazione della fascia costiera del comune di Montesilvano
1
INU STUDY DAY / 16 DICEMBRE 2022
INU STUDY DAY / 16 DICEMBRE 2022
Relatrice presso la XIII Giornata Internazionale di Studio
PRESENTAZIONE DEL PAPER
Il valore del suolo: Un approccio Innovativo
2
Questo è un titolo. Clicca per modificare e inserire il tuo testo.
DIBATTITO DOPOLAVORO FERROVIARIO / 29 OTTOBRE 2022
Intervento presso l'evento
Un mare verde per Pescara
3
Questo è un titolo. Clicca per modificare e inserire il tuo testo.
CICLO DI LEZIONI UNIVERSITÀ LUM / OTTOBRE 2022
Docente a contratto presso il Master di II livello MURM
(Urban Regeneration e Management)
Social Housing e processi rigenerativi
4
Questo è un titolo molto lungo. Clicca per modificare e inserire il tuo testo. in modo semplice.
EVENTO WOO aps / 12 MARZO - 18 GIUGNO 2022
Concorso di idee per la rigenerazione verde del distretto commerciale e culturale della città di Pescara
Sulla strada del Marconi District
1
INU STUDY DAY / 16 DICEMBRE 2022
EVENTO WOO aps / 22 APRILE 2022
Evento Articolo 9
Appunto n*2:
Learning from Matera

Maura Mantelli è Dottoressa di ricerca in Urbanistica. Vive a Pescara, la città adriatica senza rughe che Pasolini definiva "l’unico caso di città, di vera e propria città, che esista totalmente in quanto città balneare". Per interesse e ricerca, si sposta in lungo e in largo sul territorio nazionale e internazionale per studiare i temi del progetto alle differenti scale, prediligendo lo studio della città come strumento di conoscenza rivelatore di possibilità, felicità e bellezze condivise.
Le sue capacità di ricerca si concentrano in particolare sull'interazione di strategie urbane sostenibili e pianificazione ecologica comprese le seguenti principali linee di ricerca:
In breve
sustainable urbanism ecological infrastructure urban regeneration
resilient cities cultural heritage
mitigation and adaptation climate change multilateral development plan

Ricerca e territorio.
Ha fornito consulenza scientifica per numerosi operatori strategici
del territorio
L’impegno scientifico si intreccia con l’impegno sperimentale, assumendo importanti responsabilità scientifiche e culturali relative alla pianificazione del territorio per le pubbliche amministrazioni, per le strategie di valorizzazione e sviluppo culturale e del tessuto urbano, per la riattivazione dei processi di pianificazione e gestione delle trasformazioni territoriali urbane e di prossimità.
Le dimensioni analizzate del suo lavoro di ricerca emergono nell'articolazione dei contributi di carattere metodologico. I contributi analizzano le singole componenti, dalla rappresentazione all'evoluzione del paesaggio, alle proposte per la valorizzazione, dalla lettura critica delle fonti, agli aspetti storici legati all'utilizzo del suolo, concludendo con casi di studio e progetti specifici.
La metodologia applicativa consente così una conoscenza del territorio tale da consentire di individuare i criteri per la definizione di possibili scenari compatibili con il processo progettuale e con quello della transizione ecologica, che tengano conto delle esigenze proprie dell'uomo e della collettività nel loro storico autoriprodursi, in termini di qualità dell'ambiente e della vita.
Collaborazioni scientifiche
theory and practice
articoli recenti
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la riproduzione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica e non, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Maura Mantelli.
Le citazioni o le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente sito Internet hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall'art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d'autore, e recano menzione della fonte, del titolo delle opere, dei nomi degli autori e degli altri titolari di diritti, qualora tali indicazioni figurino sull'opera riprodotta. Per eventuali rettifiche e per segnalazioni si prega di inviare una e-mail all'indirizzo mantellimaura@gmail.com